L'obbligo del debitore di chiedere la “dichiarazione di concorso dei creditori” e le disposizioni del Real Decreto - Ley 16/2020

MENU
MENU
MENU
MENU
MENU
MENU
Go to content

L'obbligo del debitore di chiedere la “dichiarazione di concorso dei creditori” e le disposizioni del Real Decreto - Ley 16/2020

LIUZZI e LIUZZI International law & Tax Firm (Italian law, Spanish Law, European Union law, International Law)
LIUZZI e LIUZZI
Studio legale e tributario Internazionale
Italia- Spagna

Diritto concorsuale spagnolo
26/05/2020

L'obbligo del debitore di chiedere la “dichiarazione di concorso dei creditori” e le disposizioni del Real Decreto - Ley  16/2020 relativo alle misure processuali ed organizzative per fronteggiare il COVID-19 nell'ambio dell'Amministrazione della Giustizia
 

In base a quanto disposto dall'art. 5 della Legge Concorsuale spagnola, il debitore dovrà domandare la dichiarazione di concorso dei creditori nel termine dei due mesi successivi alla data in cui abbia avuto conoscenza o avrebbe dovuto conoscere la sua situazione di insolvenza.
 
Prevede la suddetta Legge che, salvo prova contraria, si presumerà che il debitore abbia conosciuto  il suo stato di insolvenza quando si sia verificato uno dei fatti che possono  essere alla base di una richiesta di concorso necessario ai sensi del comma 4 dell'art. 2 della Legge Concorsuale spagnola ossia:
 
a) nell'ipotesi di inadempimento generale degli obblighi del debitore;
 
b) nell'ipotesi di esistenza di pignoramenti relativi a procedure esecutive pendenti che incidano in linea generale sul patrimonio del debitore;
 
c) in caso di liquidazione “rovinosa” o frettolosa dei beni  o riduzione volontaria da parte del debitore  del proprio patrimonio (alzamiento de bienes);              
 
d) nell'ipotesi di  inadempimento generalizzato di uno dei seguenti generi di obbligazioni:
 
1) del pagamento di obblighi tributari esigibili durante i tre mesi precedenti alla richiesta di concorso di creditori in Spagna;
 
2)del pagamento delle rate della “Seguridad Social” e “ demás conceptos de recaudación conjunta durante el mismo período”;
 
3)del pagamento di stipendi, indennità e altre retribuzioni derivanti dai rapporti di lavoro relativi alle ultime tre mensilità;
 
e)   nel caso in cui si sia verificato uno dei fatti di cui al precedente punto d) e siano scaduti i relativi termini.       
 
 
In base a quanto disposto dal Real Decreto Ley spagnolo numero 16/2020 del 28/04/2020, fino al 31/12/2020 il debitore che si trovi in stato di insolvenza non avrà il dovere di domandare la dichiarazione di concorso dei creditori ai sensi della Legge concorsuale spagnola, sia nell'ipotesi in cui non abbia comunicato al tribunale sia nel caso in cui invece abbia comunicato al tribunale spagnolo competente per la dichiarazione del concorso dei creditori l'inizio delle trattative con i creditori per raggiungere un accordo di rifinanziamento , un accordo stragiudiziale di pagamenti o adesioni ad una proposta anticipata di concordato.

 
Inoltre, in base a quanto disposto dal suddetto Real Decreto Ley nell'ipotesi in cui prima del 30 settembre del 2020 il debitore abbia comunicato l'inizio delle trattative con i creditori per raggiungere una accordo di rifinanziamento, un accordo stragiudiziale di pagamento o le adesioni ad una proposta anticipata di concordato, si applicherà il regime generale determinato dalla Legge.

 
Liuzzi e Liuzzi Studio legale e tributario Internazionale- Bufete Internacional de Abogados y Economistas presta assistenza in tutta la Spagna  nell'ambito delle procedure concorsuali ivi instaurate. I Clienti dello Studio possono ottenere, da parte di un avvocato spagnolo che sia anche avvocato italiano e/o da parte di un Economista spagnolo, assistenza e consulenza (anche in lingua italiana) in videoconferenza, senza necessità di spostarsi in una delle sedi dello Studio.
******************************************
2020- Copyright Studio legale internazionale Liuzzi e Liuzzi- www.studioliuzzieliuzzi.com

È   vietata la riproduzione anche parziale senza il consenso dell'Avvocato   Viviana Fiorella Liuzzi titolare dello Studio Liuzzi e Liuzzi.
Il   contenuto presente sul sito www.studioliuzzieliuzzi.com è puramente   informativo e non costituisce attività di consulenza professionale   legale o tributaria tra professionista e cliente.



Italia- España
-2025-
Diritto italiano, Diritto spagnolo, Diritto internazionale e dell'Unione Europea
Diritto civile, penale, tributario, amministrativo

Derecho italiano, Derecho español, Derecho internacional y de la Unión Europea
Derecho civil, penal, tributario y administrativo


ITALIA
Telefoni e fax                      
Tel.: +39 06 92 95 83 92
      +39 02 87 15 98 07
Roma- Milano- Bologna- Torino- Firenze
(e altre località italiane)      





Legal and tax advice and assistance
Avvocato - Abogado- Lawyer Italy/ Spain
for judicial/extrajudicial assistance for example in Rome, Milan, Napols, Florence, Madrid, Barcelona, Valencia, Palma, Ibiza and throughout Italy and throughtout Spain and worldwide before any Italian (for instance Italian Consulates worldwide) & Spanish competent Authority


Legal and tax advice and assistance
Italian law, Spanish Law,
European Union Law,
International Law
Criminal law, Civil law, Administrative Law,  Tax Law
Judicial assistance before any Ordinary Italian Court (Tribunale ordinario)
& also before the Italian Supreme Court of Cassation (Suprema Corte di Cassazione),
T.A.R., Consiglio di Stato
and before any Spanish Court (Juzgado)
also the Spanish Tribunal Supremo and before the European Union Courts
Also: Italian citizenship recognition judicial cases & administrative ones


2025 All rights reserved Liuzzi e Liuzzi
Studio legale e tributario Internazionale- Bufete Internacional de abogados y economistas
(Italia- España)

Avvocato Cassazionista (Italia) e Abogada (Spagna)
Italian lawyer/attorney and Spanish lawyer/attorney
Titolare/ Founder

Dott.ssa Yanina Veronica Liuzzi
 Economista e Giurista/Jurista Consulente legale/ Economist and legal Counsel
Of Counsel

Departments



2024 All rights reserved Liuzzi e Liuzzi

Legal and tax advice and assistance
Italian law, Spanish Law,
European Union Law,
International Law
Criminal law, Civil law, Administrative Law,  Tax Law
Judicial assistance before any Ordinary Italian Court (Tribunale ordinario)
& also before the Italian Supreme Court of Cassation (Suprema Corte di Cassazione),
T.A.R., Consiglio di Stato
and before any Spanish Court (Juzgado)
also the Spanish Tribunal Supremo and before the European Union Courts
Also: Italian citizenship recognition judicial cases & administrative ones


Back to content